Alluce Valgo

  • Home
  • Patologia
  • Insorgenza
Alluce Valgo » Attenzione al Neuroma di Morton: le conseguenze dell’alluce valgo

Attenzione al Neuroma di Morton: le conseguenze dell’alluce valgo

Si sono già potute osservare alcune delle spiacevoli conseguenze che possono essere determinate dalla insorgenza di una patologia di alluce valgo, specie se non viene curato nei tempi e nei modi richiesti dal particolare quadro clinico del paziente. Si è potuto fare esempio insomma citando tra gli altri il dito a martello o le callosità plantari.

D’altronde, però, non si può dimenticare una ulteriore conseguenza negativa che può essere realizzata a seguito di alluce valgo, ossia il cosiddetto neuroma di Morton. A voler essere precisi, va qui specificato che tale patologia può comparire a seconda di una varietà non indifferente di diverse nomenclature: per esempio, come neuroma intermetatarsale, o ancora come neuroma plantare, o come sindrome di Morton.

Ciononostante, rimane comunque quella di neuroma di Morton la nomenclatura classica di tale patologia, la quale contraddistingue più di frequente tale situazione e tale quadro clinico. In questo articolo abbiamo dunque intenzione di restituire al lettore un quadro generale e generico del neuroma di Morton, senza alcuna pretesa di esattezza o precisione assoluta. Se è questo che cercate, o se aveste dubbi, rivolgetevi senza dubbio al vostro medico o al vostro specialista di fiducia, che è di certo più competente e può conoscere e visionare il caso concreto.

Da cosa è causato il neuroma di Morton?

Ovviamente, noi stiamo trattando il neuroma di Morton nel quadro dell’alluce valgo, e dunque, come vedremo, questo è una delle cause scatenanti di tale patologia. Va però subito ben specificato che non è questa l’unica causa, e che invece molte e diverse possono essere i motivi della insorgenza di tale neuroma. Cercheremo dunque qui di restituire uno schema sintetico e quanto mai chiaro, sul quale eventuali approfondimenti dovranno essere richiesti al vostro medico di fiducia.

Sono dunque quelle che seguono alcune delle principali cause che determinano la insorgenza del neuroma di Morton, e che qui raccogliamo in uno specchietto chiaro e conciso. Il neuroma di Morton può dunque essere causato da:

  • Alluce valgo
  • Alluce rigido
  • Disturbi di carattere neurologico
  • Scompensi posturali
  • Uso di calzature non adeguate
  • Lassità dei legamenti
  • Microtraumi subiti al piede
  • Allenamenti svolti su superfici non idonee

Quali sintomi presenta il neuroma di Morton?

Il neuroma di Morton si presenta attraverso sintomi tipici e caratteristici, che possono dunque essere qui descritti e raccolti in poche ma decisive indicazioni. Innanzitutto, si avverte un dolore molto forte nella zona interessata dal neuroma di Morton, insieme con un rilevante bruciore e la sensazione di subire scosse elettriche. Si avrà, impellente, il bisogno di togliere la propria calzatura e liberare il piede.

Tali sensazioni fastidiose saranno poi particolarmente forti durante la camminata, ma interesseranno il piede anche in situazioni statiche, ossia a riposo, con effetti di intorpidimento e cali di sensibilità. Spetterà al medico o allo specialista, poi, promuovere una verifica di tipo clinico per esaminare la zona interessata, e rilevare, se presente, il neuroma di cui stiamo trattando, e consigliarvi poi per il trattamento.

3.5 / 5 ( 62 votes )

Leggi anche…

  • Alluce valgo rigido: esiste o si tratta di patologie differenti?
  • Bisogna intervenire il prima possibile in caso di alluce valgo?
  • Che cosa determina la insorgenza dell’alluce valgo?
  • Come si può riconoscere la insorgenza dell’alluce valgo?
  • Esistono deformità associate alla patologia di alluce valgo?
  • La definizione medica generica della patologia di alluce valgo
  • L’alluce valgo danneggia il benessere psico-fisico della persona
  • Possono comparire callosità plantari per un alluce valgo?
  • Quali sono i principali aspetti clinici dell’alluce valgo?
  • Quanto possono costare le calzature per alluce valgo?
  • Alluce valgo

Indice

  • Da cosa è causato il neuroma di Morton?
  • Quali sintomi presenta il neuroma di Morton?

Copyright © 2023 www.alluce-valgo.org - Mappa del sito - Privacy