Alluce Valgo

  • Home
  • Patologia
  • Insorgenza
Alluce Valgo » Esistono deformità associate alla patologia di alluce valgo?

Esistono deformità associate alla patologia di alluce valgo?

La insorgenza di una patologia di alluce valgo non esaurisce tutti i possibili rischi cui si può andare incontro. Infatti, la situazione strutturale che è in specie determinata da tale patologia si accompagna molto spesso ad altre situazioni parallele, che discendono in specie dalla configurazione che il piede e l’alluce vengono ad assumere in conseguenza della deviazione del primo dito del piede.

Tali patologie associate determinano, o anzi, meglio, aggravano, spesso di molto, la difficoltà che si prova nel camminare o nello stesso indossare una tipologia normale di calzatura. Il dolore e il fastidio che tali categorie di attività vengono allora a provocare alla persona ne risultano senza alcun dubbio acuite, fino ai limiti della sopportazione. È anche per questo che un intervento pronto e tempestivo sulla patologia di alluce valgo diviene quanto mai opportuno e necessario.

Di tali patologie associate, è possibile trarre e analizzare almeno due ipotesi che si presentano con maggiore frequenza nei pazienti affetti da alluce valgo. Tali due deformità associate sono il cosiddetto dito a martello e la metatarsalgia biomeccanica, ossia in termini più semplice alcune callosità plantari. Entrambe provocano un fastidio non certo di poco conto, che chiunque, ove potesse, gradirebbe evitare.

Il dito a martello quale conseguenza di alluce valgo

Cominciamo con la analisi del cosiddetto dito a martello, che altro non è se non una retrazione di un dito in flessione nel punto della articolazione interfalangea intermedia, che sia parzialmente riducibile o rigida. Ci si può accorgere della insorgenza di tale patologia del dito a martello per la comparsa di callosità fastidiose, spesso anche dolorose, con borsite sulla superficie della stessa articolazione, determinata dallo sfregamento contro la calzatura.

Il rischio è che la borsite acquisti via via e progressivamente dimensioni, fino ad arrivare al rischio di una ulcerazione. Nei primi stadi di comparsa di tale patologia, la stessa può essere risolta con minime ortesi, che è possibile trovare senza particolare difficoltà nelle farmacie, che mantengono il dito in posizione ed evitano il formarsi di questa gobba fastidiosa, e che diminuisce in maniera anche sensibile lo sfregamento con la calzatura.

Negli stadi più avanzati, però, la situazione si complica a causa del progressivo irrigidimento del dito a martello. In questo caso lo sfregamento tra dito e calzatura diventa inevitabile, con conseguente aumento del dolore e crescente difficoltà nel passeggio e nella camminata. Quando la situazione raggiunge tale livello di gravità, l’intervento chirurgico non può più essere evitato.

Perché il dito a martello può dipendere dall’alluce valgo?

Non vi è alcun dubbio intorno al fatto che la patologia del dito a martello possa dipendere anche dalla insorgenza di alluce valgo. Questo perché l’alluce, quando colpito da tale patologia, tende a deviare dalla propria usuale posizione e a spostarsi verso le altre dita: ciò determina che le dita esterne dovranno, per recuperare spazio, spingere a loro volta verso l’esterno.

Se neppure verso l’esterno trovano spazio, essere dovranno allora sollevarsi dalla loro normale posizione, con una iperestensione che determina una posizione che potremmo, figurativamente, definire “ad artiglio”.

3.4 / 5 ( 9 votes )

Leggi anche…

  • Alluce valgo rigido: esiste o si tratta di patologie differenti?
  • Attenzione al Neuroma di Morton: le conseguenze dell’alluce valgo
  • Bisogna intervenire il prima possibile in caso di alluce valgo?
  • Che cosa determina la insorgenza dell’alluce valgo?
  • Come si può riconoscere la insorgenza dell’alluce valgo?
  • La definizione medica generica della patologia di alluce valgo
  • L’alluce valgo danneggia il benessere psico-fisico della persona
  • Possono comparire callosità plantari per un alluce valgo?
  • Quali sono i principali aspetti clinici dell’alluce valgo?
  • Quanto possono costare le calzature per alluce valgo?
  • Alluce valgo

Indice

  • Il dito a martello quale conseguenza di alluce valgo
  • Perché il dito a martello può dipendere dall’alluce valgo?

Copyright © 2023 www.alluce-valgo.org - Mappa del sito - Privacy