Alluce Valgo

  • Home
  • Patologia
  • Insorgenza
Alluce Valgo » La definizione medica generica della patologia di alluce valgo

La definizione medica generica della patologia di alluce valgo

Se vogliamo per davvero approfondire la conoscenza completa della patologia di alluce valgo, però, non possiamo accontentarci di una definizione profana e di tipo generico. In fondo, è necessario comprendere ogni particolarità propria della patologia, in quanto la conoscenza potrebbe aiutarti a calmare ogni ansia e ogni preoccupazione. Qui vorremmo allora aiutare a comprendere quale sia la conformazione medica di una patologia quale quella che vogliamo analizzare.

È poi chiaro che il nostro intervento avrà carattere meramente definitorio in senso astratto, in quanto ci limiteremo a delineare i caratteri medici della patologia. Questo per sottolineare come una piena e completa conoscenza della situazione possa esserti data solo ed esclusivamente da un medico o da uno specialista, da un soggetto insomma che conosce fino in fondo e a livello scientifico e medico la reale consistenza della patologia.

In questo senso, abbiamo già potuto definire come l’alluce valgo consista in una deformità della parte anteriore del piede, localizzata nel primo dito. La circostanza visibile e consequenziale alla sua insorgenza sta appunto nella deviazione laterale dell’alluce in direzione delle altre dita, e la cui spinta può in conseguenza portare a una deviazione in serie anche di queste.

Qual è l’aspetto estetico della patologia di alluce valgo?

Abbiamo avuto modo di dire che l’alluce valgo è una deviazione dell’alluce. Un piede normale, infatti, presente tutte e cinque le proprie dita in maniera allineata rispetto ai raggi metatarsiali che compongono il piede, posti alla medesima distanza l’uno dall’altro; invece, in un piede che manifesta la patologia dell’alluce valgo, il primo metatarso si distanzia rispetto al secondo metatarso e determina così una apertura delle dita del piede cosiddetta “a ventaglio”.

Ecco allora che l’alluce valgo realizza tra alluce e primo metatarso un angolo di particolare rilevanza, che viene di volta in volta verificata dal medico. È proprio tale angolo, infatti, a dare il nome alla patologia, dato che l’angolo assume il nome di angolo di valgismo; da cui, appunto, il nome alluce valgo. Ciò significa che la prima conseguenza è quella di determinare una deformazione a carico del primo dito, e in specie della articolazione del primo dito.

Tale deformazione è la conseguenza di un allargamento del piede che si sviluppa dunque in maniera via via progressiva, e che è determinata dalla inclinazione sempre maggiore dell’alluce verso il secondo dito, e dunque verso tutte le altre dita. Inoltre si realizza anche una sporgenza ossea a dir poco caratteristica, che determina anche altre conseguenze visivamente non trascurabili, quali arrossamenti, infiammazioni e dolore.

L’alluce valgo si combina con altre patologie?

È molto probabile in realtà che l’alluce valgo si accompagni ad altre patologie caratteristiche, che sono statisticamente rilevanti. Ci limitiamo qui a una elencazione sintetica e sommaria, per dare una idea di quelle che possono essere le altre patologie che si accompagnano all’alluce valgo.

È consigliabile approfondire poi tali altre patologie presso un medico o una specialista, esperto nelle questioni che stiamo trattando. Patologie che vi si accompagnano possono essere:

  • Borsite
  • Dita a martello
  • Spina calcaneare
2 / 5 ( 4 votes )

Leggi anche…

  • Alluce valgo rigido: esiste o si tratta di patologie differenti?
  • Attenzione al Neuroma di Morton: le conseguenze dell’alluce valgo
  • Bisogna intervenire il prima possibile in caso di alluce valgo?
  • Che cosa determina la insorgenza dell’alluce valgo?
  • Come si può riconoscere la insorgenza dell’alluce valgo?
  • Esistono deformità associate alla patologia di alluce valgo?
  • L’alluce valgo danneggia il benessere psico-fisico della persona
  • Possono comparire callosità plantari per un alluce valgo?
  • Quali sono i principali aspetti clinici dell’alluce valgo?
  • Quanto possono costare le calzature per alluce valgo?
  • Alluce valgo

Indice

  • Qual è l’aspetto estetico della patologia di alluce valgo?
  • L’alluce valgo si combina con altre patologie?

Copyright © 2023 www.alluce-valgo.org - Mappa del sito - Privacy