Alluce Valgo

  • Home
  • Patologia
  • Insorgenza
Alluce Valgo » Possono comparire callosità plantari per un alluce valgo?

Possono comparire callosità plantari per un alluce valgo?

Come si è già avuto modo di indicare, esistono alcune patologie che possono comparire in un paziente affetto da alluce valgo come conseguenza di tale stessa patologia. Esse derivano molto spesso dalla nuova configurazione strutturale che viene ad assumere il piede in seguito della insorgenza dell’alluce valgo: possono derivare dallo sfregamento, o ancora eventualmente dalla spinta dell’alluce deviato sulle altre dita.

In particolare, è poi possibile che l’alluce valgo, determinando uno spostamento della pianta del piede e dunque non garantendo una distribuzione del peso uniforme sul suolo, contribuisca a una diffusione e dispersione del peso del corpo sul piede in maniera non coerente, o meglio, non corretto. Abbiamo già valutato come insorga la deformazione associata all’alluce valgo che è definibile come dito a martello, e quali conseguenze negative e fastidi essa determini.

Ora pare invece opportuno concentrarci su una differente tipologia di deformazione associata, ossia le callosità plantari che possono comparire nella evoluzione e nella persistenza e permanenza della patologia di alluce valgo. Richiamando una terminologia più medica rispetto a quello a cui abbiamo appena fatto ricorso, si può parlare di metatarsalgia biomeccanica.

Come rispondere alle callosità plantari?

Nella prima fase della insorgenza delle callosità plantari, è ancora sufficiente un intervento di tipo manuale, grazie al ricorso a piccole ortesi esterne. È possibile per esempio fare ricorso all’utilizzo di plantari che sappiano distribuire e diffondere il peso del corpo in maniera corretta sulla pianta del piede, in modo da poter alleviare il fastidio e il dolore, e inoltre da evitare la comparsa delle callosità plantari.

Nei casi più avanzati, invece, nel momento stesso in cui compare la rigidità, o ancora lussazioni delle dita o strutturazioni, si rende di sicuro più opportuno il ricorso a un intervento chirurgico, che sappia correggere in maniera diretta e definitiva il problema prima che possa peggiorare con il progressivo trascorrere del  tempo e la incuria.

Diviene anzi sufficiente una unica operazione chirurgica nella maggior parte dei casi, ossia ricorrendo a una chirurgia percutanea di tipo mini invasivo. Consultare il medico o lo specialista di fiducia in questi casi è di sicuro l’idea migliore per risolvere i propri dubbi e i propri timori, e giungere infine a una risoluzione completa della situazione e della stessa problematica complessiva.

Come possono derivare le callosità plantari dall’alluce valgo?

Dato però che la nostra trattazione su questo portale vuole concentrarsi sulla valutazione della complessiva patologia di alluce valgo, diviene quanto mai necessario osservare come le callosità plantari possano conseguire direttamente da alluce valgo. La risposta a tale quesito sta nella variazione di tipo strutturale che l’alluce valgo determina sul piede.

La inclinazione progressiva in senso laterale che l’alluce valgo determina sul primo dito del piede determina una grave insufficienza di tipo funzionale al primo raggio dei metatarsi, influenzando in maniera errata il carico fisiologico. Ciò significa che la distribuzione del peso del corpo sulla pianta del piede avviene, dopo la insorgenza dell’alluce valgo, in maniera distorta ed erronea, portando il peso a concentrarsi maggiormente su alcune aree.

3.6 / 5 ( 9 votes )

Leggi anche…

  • Alluce valgo rigido: esiste o si tratta di patologie differenti?
  • Attenzione al Neuroma di Morton: le conseguenze dell’alluce valgo
  • Bisogna intervenire il prima possibile in caso di alluce valgo?
  • Che cosa determina la insorgenza dell’alluce valgo?
  • Come si può riconoscere la insorgenza dell’alluce valgo?
  • Esistono deformità associate alla patologia di alluce valgo?
  • La definizione medica generica della patologia di alluce valgo
  • L’alluce valgo danneggia il benessere psico-fisico della persona
  • Quali sono i principali aspetti clinici dell’alluce valgo?
  • Quanto possono costare le calzature per alluce valgo?
  • Alluce valgo

Indice

  • Come rispondere alle callosità plantari?
  • Come possono derivare le callosità plantari dall’alluce valgo?

Copyright © 2023 www.alluce-valgo.org - Mappa del sito - Privacy