Come è stato specificato nella sezione dedicata alla prevenzione dell’alluce valgo, è consigliabile adottare calzature che siano comode e presentino alcune specifiche caratteristiche, le quali possono garantire al piede lo spazio e la morbidezza necessari per poter restare senza alcun problema nella scarpa, e non determinare sul primo dito la deformazione che causa e contraddistingue l’alluce valgo. Nonché, e questo in particolare ci interessa, tutte le conseguenze negative che da questo, inevitabilmente, derivano.
Al contempo, chi abbia un alluce valgo non potrà fare a meno di soffrire in fase di camminata o passeggio, e ciò comporta che le normali tipologie di calzature non possano fare altro se non di peggiorare la situazione, con non indifferenti conseguenze su dolore e fastidio. Ciò potrebbe anche causare una lesione della cosiddetta cipolla, ossia di quella sporgenza ossea che viene a realizzarsi a causa proprio della deviazione del primo dito.
È chiaro, insomma, che l’obiettivo proprio di tale calzature dovrà essere quello di evitare lo sfregamento tra piede e superficie interna della calzatura, nonché di aiutare a mantenere nella giusta e più corretta posizione l’alluce interessato. La scelta di una calzatura per alluce valgo può essere effettuata nei negozi, o anche su internet, con grande ricchezza e varietà di scelta.
I prezzi medi delle calzature per alluce valgo
Alcune di queste calzature non hanno un aspetto estetico tra i più affascinanti, né tra i più sensuali se si parla di calzature femminili. Ciononostante, esse sono le migliori per garantire sollievo e buona prospettiva di prevenzione a chi si trova a rischio di comparizione di un alluce valgo. Alcune possono anche essere utilizzate in casa, come fossero ciabatte o pantofole ortopediche, e aiutare così il primo dito a mantenersi nella sua più corretta posizione.
Al contempo, non si può fare a meno di sottolineare che il prezzo medio di tali tipi di calzature non può non tenere in considerazione la particolarità delle finalità e degli scopi medici di tipo preventivo che esse devono perseguire. Ciò comporta appunto che il costo di un paio di calzature si attesterà, pur sempre in media e salvo sconti o promozioni, su un livello più elevato rispetto alle normali calzature.
Volendo però richiamare qualche cifra in concreto, per rendere di certo un poco più afferrabile tale concetto di prezzo medio più elevato, possiamo affermare che un buon paio di calzature per alluce valgo si possono attestare intorno ai 60 o 70 euro. Di sicuro si possono trovare anche paia meno belle a 40 o 50 euro, così come calzature che acquistino un livello estetico migliore e al contempo garantiscano una ottima comodità plantare possono raggiungere o superare anche i 90 o i 100 euro.
Quali caratteristiche hanno le calzature per alluce valgo?
Le calzature adatte per una persona affetta dalla patologia di alluce valgo deve presentare per forza alcune specifiche caratteristiche:
- Punta larga
- Pianta larga
- Comodità della suola
- Capacità della suola di sostenere il piede
Insomma, nel loro complesso esse devono garantire la comodità del piede, in termini di morbidezza e di spazio, e al contempo assicurare la corretta posizione del piede, e la migliore distribuzione del peso del corpo sulla pianta stessa del piede.